E' possibile iscriversi ed esercitarsi al Tiro a Segno anche
se si è stato un Obiettore di Coscienza.
Innanzitutto occorre rinunciare allo stato di "Obiettore
di Coscienza" presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
La dichiarazione di rinuncia può essere presentata, solamente se sono decorsi 5 anni dalla data in
cui si è stati collocati in congedo illimitato.
Tutte le informazioni relative alla propria
condizione (posizione
matricolare), possono essere richieste presso i Distretti Militari di
appartenenza (ora Centri Documentali) .
Coloro che, avendo già effettuato la rinuncia e
non essendo ancora in possesso della certificazione rilasciata dall'Ufficio
Nazionale per il Servizio Civile di avvenuta perdita dello status di Obiettore
di Coscienza, per
iscriversi possono presentare una dichiarazione sostitutiva attestante
l'avvenuto inoltro della richiesta di rinuncia.
L'iscrizione al Tiro a Segno di Reggio Emilia prevede la partecipazione e
superamento del Corso di abilitazione al maneggio armi per le armi a fuoco, corso che si svolge presso la sezione con cadenza
quindicinale il giovedì sera ed alla domenica mattina.
La prima iscrizione sarà in
qualità di Socio "d'Obbligo" e sarà valida per l'anno solare in corso (scadenza
31 dicembre).
Gli iscritti possono frequentare il Tiro a Segno utilizzando le
armi e le munizioni della Sezione.
N.B. Le armi e le munizioni fornite dalla Sezione non potranno essere portate
e/o trasportate al di fuori della Sezione stessa.
Per l'iscrizione è necessario:
- Certificato medico rilasciato ai sensi del
D.M. 28 aprile 1998 del Ministero della Sanità rilasciato dal settore medico
legale dell’ASL ovvero da medico militare, della Polizia di Stato o dei Vigili
del Fuoco; oppure: Certificato medico di idoneità all'esercizio non agonistico dello
sport del tiro a segno (scarica il format del certificato medico)
rilasciato dal medico di famiglia
- Esibizione del Documento d'identità valido e
fotocopia dello stesso;
- Esibizione del Codice Fiscale e fotocopia dello stesso;
- Due fotografie formato tessera
- Dichiarazione
sottoscritta (Autocertificazione) a pena di mendacio di non aver riportato condanne penali
e di non avere procedimenti penali in corso
- Sottoscrizione della domanda d’iscrizione
La domanda d'iscrizione deve essere presentata alla
Segreteria della Sezione di Tiro a Segno di Reggio Emilia.
Sempre presso la
Segreteria è possibile avere informazioni riguardo al costo del corso, le date di esecuzione e le modalità di pagamento del corso.
Per ulteriori informazioni scrivici all'indirizzo:
info@tsnre.it