Skip Repetitive Navigational Links

News

In questa sezione vengono pubblicate le notizie relative agli avvenimenti della Sezione di Tiro a Segno di Reggio Emilia.

« Articolo Precedente

Giochi del Tricolore UN' EDIZIONE DA RECORD!

lunedì 31 luglio 2023

70 presenze dal centro nord Italia e un parterre di presenze a livello olimpico a Reggio Emilia.

4 continenti, 30 città del mondo, più di 1000 atleti, oltre 40 discipline. Questi sono i numeri della settima edizione dei Giochi Internazionali del Tricolore che si è svolta a Reggio Emilia dal 24 al 30 luglio.

Anche nell’edizione 2023 il Tiro a Segno ha voluto essere presente per continuare a perseguire valori che diventano elementi essenziali per l’educazione dei ragazzi: il gioco all’insegna del rispetto, la comunicazione efficace, la capacità di risolvere i problemi, la gestione delle emozioni e dello stress, la collaborazione e l’inclusione.

Hanno raccolto l’invito 70 partecipanti provenienti dai Comitati Regionali e dalle Sezioni Tsn del Piemonte, della Liguria, della Lombardia, del Trentino-Alto Adige, dell’Emilia-Romagna e della Toscana che si sono confrontate nel poligono ad aria compressa dal 28 al 29 luglio.

Per la Sezione di Reggio la campionessa italiana Eva Pataridze ha ottenuto una splendida vittoria tra le Juniores donne, stessa soddisfazione per Andrea Flocca nello stesso gruppo maschile. Agli esordi anche le nuove leve reggiane Emma Pezzi e Alex Rossi negli allievi, Valentina Lusuardi tra le Juniores per la pistola e tra le carabine allievi Sofia Petrera.

Ospiti di rilievo nazionale hanno accompagnato la presenza dei ragazzi: la Consigliera Nazionale eletta in quota atleti Tiziana Ferrando, l’olimpionica Petra Zublasing campionessa del mondo di carabina, la medaglia d’argento di P10 a Londra 2012 Luca Tesconi e Sara Costantino, atleta attualmente in forza alla nazionale azzurra.
Ferrando e Zublasing in particolare hanno creduto nel valore di questa manifestazione, dando una grande visibilità alla manifestazione tra i propri atleti e promuovendo a vari livelli i Giochi fin dalla prima ora.

A caldo, il Presidente di Reggio Emilia, Roberto Taddei: “Con la collaborazione di tutti si possono fare cose eccellenti e in questa occasione la squadra in campo ha lavorato in maniera ottima. Sono molto contento che si sia formato un gruppo di lavoro affiatato. Vedere il nostro poligono pieno di giovani sportivi è stata sicuramente una bella emozione: ci dà una ulteriore spinta per ritrovare il posto che Reggio ha sempre avuto nel panorama nazionale delle manifestazioni di Tiro a Segno.”

La Sezione di Reggio Emilia rinnova il proprio ringraziamento a tutti i partecipanti e dà appuntamento a tutti tra quattro anni per l’ottava edizione dei Giochi.

« Articolo Precedente