Idoneità al Maneggio delle Armi

Corso e Diploma d'idoneità al maneggio delle armi

Questo TSN organizza periodici corsi regolamentari di tiro a segno, il cui superamento, consente l’ottenimento dell’indispensabile diploma di idoneità al maneggio delle armi (DIMA).

Come fare per iscriversi al corso:

  1. Iscriversi al TSN è semplice, basta presentarsi di persona alla segreteria sezionale per la sottoscrizione della domanda d’iscrizione muniti di:

    • 2 foto formato fototessere;

    • Documento d’identità (preferibile carta d’identità) e codice fiscale;

    • Marca da bollo da 16€

    • Certificato medico.

PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIMA è richiesto solo l’idoneità certificata dal proprio medico curante redatta su apposito modulo disponibile in segreteria o sul sito www.tsnre.it (certificato medico ex D.M. Sanità 28 aprile 1998 rilasciato dall’ufficiale sanitario in originale o in copia conforme).

PER IL CONSEGUIMENTO DEL PORTO D’ARMI occorre il certificato anamnestico convalidato dal medico legale. Per la convalida del certificato anamnestico, se si dovesse scegliere di usufruire del medico legale del TSN occorre una marca da bollo da 16€.

  1. Il corso si suddivide in due lezioni tenute presso gli impianti e l’aula didattica della sezione della stessa settimana.

La lezione teorica è tenuta il giovedì sera dalle 19.50 alle 23.00 e la lezione pratica si svolge la domenica mattina dalle 07.50 alle 12.30 alla cui fine seguirà una piccola prova d’esame di fine corso composta da un’esercitazione a fuoco con valutazione finale e da un test a risposta chiusa sui quesiti teorici.

  1. Avvenuto il superamento del corso il certificato sarà direttamente rilasciato dalla segreteria sezionale di riferimento.

 

Il costo d’iscrizione con corso ammonta a € 200.

La quota d’iscrizione è comprensiva di lezioni teorico-pratiche affidate a istruttori di tiro a segno muniti di licenza e periti balistici, l’utilizzo di impianti e dei materiali di consumo, la copertura assicurativa, il materiale didattico, l’iscrizione al TSN di sezione per l’anno solare in corso (1/01 – 31/12) e il contributo quale diritti di segreteria anche per la gestione dei dati personali.

 

Per ottenere una licenza di porto d’armi, oltre a possedere gli idonei requisiti psicofisici e morali, è necessario essere abilitati al maneggio delle armi (DIMA).